La Festa Medioevale a Porta Tufilla: un banchetto nella storia. Gran parte delle attività ludiche e delle iniziative che il sestiere di Porta Tufilla organizza, si svolgono all’interno del Chiostro di Sant’Antonio Abate: una elegante struttura edificata nel XVI secolo ...

I risultati delle elezioni del 29 novembre portano ad un nuovo comitato A seguito delle elezioni svoltisi lo scorso 29 novembre si è proceduto al rinnovo del Comitato di Sestiere, che ora dopo modifica di statuto voluta dall’Ente Quintana, conta ...

  Giuseppe Fazzini (caposestiere) Simone Accorsi (vice caposestiere) Francesco Mazzocchi (console) Mirko Mancini (consigliere) Rolando Poli (consigliere) Gianluca Capriotti (consigliere) Giancarlo Marini (consigliere) Mirko Traini (consigliere) Marianna Marcucci (consigliere) Sandro Petrelli (consigliere) Giampiero Lizi (consigliere)       ...

La nostra porta: il simbolo identitario dell’intero Sestiere II manufatto denominato Porta Tufilla, fa parte del sistema difensivo medievale della città di Ascoli Piceno. Ha forma quadrata con le dimensioni di circa ml. 6.50 x 2.80 per un’altezza di ml. ...

geta21_footer